Cattedrale di San Marco - Latina, Provincia di Latina

Indirizzo: Piazza S. Marco, 10, 04100 Latina LT, Italia.
Telefono: 077347199.
Sito web: sanmarcolatina.it
Specialità: Cattedrale, Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 401 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.4/5.

📌 Posizione di Cattedrale di San Marco

Cattedrale di San Marco: una Maravilla de la Arquitectura Histórica en Latina, Lazio

Il Cattedrale di San Marco se encuentra ubicado en un lugar estratégico de la ciudad de Latina, en el Lazio, Italia. Con un Indirizzo precisa en Piazza S. Marco, 10, 04100 Latina LT, Italia, este hermoso edificio es un destino turístico obligatorio para aquellos que buscan sumergirse en la rica historia y cultura de la región.

Informaciones de Contacto

Para planificar una visita o obtener más información, puede comunicarse con el Telefono: 077347199 o visitar la página web oficial: sanmarcolatina.it. La Sito web ofrece una visión detallada de las características y servicios ofrecidos por esta increíble catedral.

Características y Atractivo Turístico

La Cattedrale di San Marco es una maravilla de la arquitectura gótica, con un estilo único y fascinante que la distingue de otros edificios de la región. Su ubicación en el corazón de la ciudad de Latina la convierte en un punto de referencia para los visitantes. La catedral es accesible para personas con discapacidad, ya que cuenta con instalaciones para personas con silla de ruedas.

Opiniones y Recomendaciones

Con 401 recensioni en Google My Business, la catedral ha recibido una Media delle opinioni de 4.4/5, lo que refleja la alta calidad y la importancia que tiene para los visitantes. La arquitectura, la historia y el ambiente sagrado de la catedral hacen de un destino inolvidable para todos los que la visitan.

Información Importante

Altri dati di interesse: la entrada a la catedral está accesible para personas con silla de ruedas, y hay parchecco accesible para personas con silla de ruedas.
Specialità: la catedral ofrece una experiencia única y emocionante para los visitantes.

Recomendación Final

Si está planeando una visita a Latina, Italia, no deje de visitar la impresionante Cattedrale di San Marco. Con su arquitectura única, historia fascinante y ubicación central, esta catedral es un destino obligatorio para cualquier viajero. Visite su página web oficial para obtener más información y planificar su visita de manera efectiva. No dude en comunicarse con ellos para obtener más detalles

👍 Recensioni di Cattedrale di San Marco

Cattedrale di San Marco - Latina, Provincia di Latina
ROBERTO R.
5/5

Venezia e Milano.
La costruzione è iniziata nel 1932 e fu progettata dall’architetto Oriolo Frezzotti Fu terminata un anno dopo e dedicata il 18 dicembre 1933. L’intitolazione all’evangelista San Marco, scelto come patrono della nascente città, intendeva sottolineare il particolare legame esistente tra l’Agro pontino e le Venezie, da cui proveniva la gran parte dei coloni assegnatari delle terre bonificate dalla palude. Il 30 settembre 1986, la chiesa di San Marco divenne cattedrale. L’esterno, nella parte inferiore, vede un’alternanza di fasce in tufo e travertino. La facciata è a capanna e presenta un portico che si apre, sulla parte anteriore, con tre alte arcate a tutto sesto poggianti su pilastri quadrangolari. Il campanile è a pianta quadrata, è sormontato dalla cella campanaria contenente tre campane e sopra si trova una replica in marmo della Madonnina del Duomo di Milano. L'interno non l'abbiamo potuto visitare perchè alle 14:00 era chiusa. Da vedere
Ciao da Roby e Lucy da Sant'Anastasia (Na)

Cattedrale di San Marco - Latina, Provincia di Latina
Simone V.
4/5

Chiesa cattolica evangelista dedicata a San Marco.
La sua costruzione risale agli anni '30, periodo di fondazione della città di Latina.
La Chiesa di San Marco è nota per la sua architettura tipica dell'epoca. (per ragioni di censura non specifico l'epoca in questione)

Cattedrale di San Marco - Latina, Provincia di Latina
Stefano M.
5/5

La Cattedrale di San Marco si trova nell’omonima Piazza nel Centro storico di Latina.

La Chiesa venne realizzata negli anni 1932-1933 e per volere del Papa Pio XI venne affidata ai Salesiani e nel 1986 divenne cattedrale.

La Cattedrale si presenta con una facciata a capanna con un paramento murario bicolore (tufo e travertino) nella parte inferiore caratterizzata da un portico con tre alte arcate con archi a tutto sesto.

In corrispondenza degli archi si trovano tre portali per l’ingresso

Sulla destra in posizione arretrata si trova la torre campanaria (oltre 35 mt di altezza), con una forma quadrata e con nella parte superiore una cella campanaria di dimensioni minori.

L’interno con una pianta rettangolare si presenta con una unica navata e con l’abside semicircolare.

Sono presenti quattro cappelle per lato e il soffitto si presenta con capriate lignee a vista.

Il presbiterio si presenta sopraelevato per evidenziarne la sacralità rispettò al resto della Chiesa.

Sull’Abside nella parte inferiore è presente un interessante mosaico, e nella parte superiore si trovano quattro finestre vetrate con ornamentali raffigurazioni artistiche e al centro un grande crocifisso ligneo.

Cattedrale di San Marco - Latina, Provincia di Latina
Claudia C.
5/5

Un posto davvero unico un punto di riferimento per tante famiglie di latina ,dove si può partecipare a diversi laboratori,c' è un bellissimo e bravissimo gruppo scout ! e d' estate l' estate ragazzi una colonia di 4 settimane che diverte ed arricchisce di spirito i giovani!!

Cattedrale di San Marco - Latina, Provincia di Latina
Umberto C.
5/5

Un tempio in cui si può pregare in raccoglimento, benedetto dalla visita di San Giovanni Paolo II.

Cattedrale di San Marco - Latina, Provincia di Latina
Emilio G.
5/5

La Cattedrale di San Marco a Latina è una struttura architettonica molto interessante e suggestiva. Costruita nel 1934, presenta uno stile architettonico neoromanico e un'imponente facciata in marmo bianco con una serie di archi e decorazioni scultoree. All'interno della cattedrale, si possono ammirare affreschi e dipinti di artisti locali che rappresentano episodi della vita di San Marco e della storia della città di Latina.
Inoltre, la Cattedrale di San Marco rappresenta un importante luogo di culto e di preghiera per i fedeli della comunità locale, fornendo un punto di riferimento spirituale e religioso per molti abitanti della città.
In generale, ritengo che la Cattedrale di San Marco a Latina sia una struttura architettonica di grande valore storico, culturale e religioso, che merita di essere preservata e apprezzata come patrimonio della città e della regione circostante.

Cattedrale di San Marco - Latina, Provincia di Latina
Stanley N.
5/5

Forte coinvolgimento spirituale in questa Meravigliosa Cattedrale!
Una preghiera speciale x la mia dolce Mamma e il mio caro Papa'🙏🙏

Cattedrale di San Marco - Latina, Provincia di Latina
Pietro M.
3/5

In stile definito "razionalista" è stata costruita nella Littoria degli anni 30 nella oggi Latina e affidata ai salesiani. Di aspetto molto semplice sia all'esterno che all'interno dove è presente un tetto ligneo

Go up