Comune Di Itri - Itri, Provincia di Latina

Indirizzo: Piazza Umberto I, 1, 04020 Itri LT, Italia.
Telefono: 07717321.
Sito web: comune.itri.lt.it
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 48 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.

📌 Posizione di Comune Di Itri

Certamente Ecco una presentazione del Comune di Itri, redatta in italiano, formale e con un tono amichevole, seguendo le tue indicazioni e formattazione:

Il Comune di Itri: Un Centro Amico e Accessibile

Il Comune di Itri, situato in provincia di Latina, rappresenta un'affascinante cittadina della costa laziale, ricca di storia e di tradizioni. L'indirizzo ufficiale è Piazza Umberto I, 1, 04020 Itri LT, Italia. Per qualsiasi informazione o necessità, è possibile contattare il Comune telefonicamente al numero 07717321. Si può inoltre trovare una vasta gamma di informazioni utili sul sito web ufficiale: comune.itri.lt.it.

Caratteristiche Principali e Ubicazione:

Itri si distingue per la sua posizione strategica, incastonata in una valle circondata da colline e boschi. La sua vicinanza al mare e alla suggestiva Riserva Naturale di Terme di Saturnia la rende un luogo ideale per chi cerca un'esperienza di vacanza all'insegna del relax e della scoperta. La municipalità è un punto di riferimento importante per i cittadini e per i turisti, offrendo una serie di servizi e attività.

Storia e Cultura: Itri vanta un ricco patrimonio storico, testimoniato da numerosi monumenti e edifici di interesse.
Tradizioni: La vivace tradizione locale si riflette nelle feste e sagre che animano la città durante tutto l'anno.
Posizione: La sua posizione, facilmente raggiungibile, la rende una meta ideale sia per chi proviene da Roma, sia per chi si trova più a nord.

Informazioni Utili e Accessibilità:

Il Comune di Itri si impegna a garantire l'accessibilità a tutti i suoi cittadini e visitatori. È possibile accedere al Comune tramite l'ingresso accessibile in sedia a rotelle, e sono disponibili parcheggi accessibili in sedia a rotelle nelle vicinanze. Queste misure dimostrano l'attenzione dell'amministrazione locale verso l’inclusione e la sicurezza.

Opinioni e Valutazioni:

Attualmente, il Comune di Itri gode di ottime recensioni online. Su Google My Business, sono presenti ben 48 recensioni, con una media di valutazione di 4.2/5. Questo testimonia la soddisfazione dei cittadini e dei visitatori nei confronti dei servizi offerti. Le recensioni evidenziano la cordialità del personale, la professionalità dell'amministrazione e la cura per il benessere della comunità.

Ulteriori Dettagli:

Servizi offerti: Il Comune di Itri fornisce una vasta gamma di servizi, tra cui:
Ufficio Anagrafe
Ufficio Tributi
Ufficio Urbanistica
Ufficio Cultura
Ufficio Sport
Eventi e Manifestazioni: Il calendario eventi è ricco di iniziative culturali, sportive e ricreative.

Conclusione e Invito all'Azione:

Il Comune di Itri rappresenta un luogo accogliente e dinamico, dove la storia si mescola al presente. Per scoprire tutte le opportunità che offre, per essere aggiornato sulle ultime novità e per richiedere informazioni specifiche, invitiamo caldamente a visitare il sito web ufficiale: comune.itri.lt.it. Non esitate a contattare direttamente l'amministrazione per qualsiasi necessità

👍 Recensioni di Comune Di Itri

Comune Di Itri - Itri, Provincia di Latina
Riccardo N.
5/5

È una piccola cittadina situata tra i monti Aurinci ed Ausoni in provincia di Latina.Il territorio è stato abitato dagli uomini primitivi,dalla popolazione degli Aurinci e dai Romani che,costruirono alcune abitazioni lungo la Via Appia.C'è anche una leggenda secondo la quale il Borgo venne fondato dagli abitanti di Amyclae,che arrivarono nell'area per sfuggire ad un attacco di Serpenti.Le prime fonti storiche attestate però,si hanno nell'Alto Medioevo,quando i duchi di Gaeta fortificarono un colle(costruendo il primo nucleo del Castello) nei pressi della via Appia.Poi,la Rocca passo nelle mani dei Normanni,dei Caetani,dei Colonna,dei Gonzaga...,che ampliarono l'edificio.Inoltre, nel paese,durante il 700' ,nacque il famoso brigante Michele Pezza"Fra' Diavolo",impiccato nel 1806 a Napoli dai Napoleonici.Il paese fece parte inseguito della Provincia di Terra Lavoro e durante la Seconda Guerra Mondiale subì gravi bombardamenti che distrussero gran parte del centro storico.La cittadina è divisa in due parti:la Città Alta(centro storico) e Città Bassa(centro economico e commerciale).Il centro storico,nel quale è possibile accedere attraverso quattro porte(le principali sono Porta Mamurra e Porta San Martino),è sormontato dall'omonimo Castello Baronale,composto da un Mastio,da un corpo centrale e da due torri(una delle quali è divisa dalla struttura accausa della cinta muraria).La chiesa principale è quella di San Michele,avente un campanile centrale con delle bifore e trifore.Anticamente c'era anche la chiesa di Santa Maria(oggi completamente abbandonata)della quale rimane il campanile moresco.C'è anche il quartiere ebraico,il largo Staureghi(chiamato in onore di una nobile famiglia locale) e la casa di Fra' Diavolo.Ci sono in oltre scalinate, pittoreschi vicoli e piccole stradicciole pulite(anche se non in tutti i punti) e curate,disseminate alcune volte da fiori e giardinetti.Tutti i monumenti(molti dei quali visitabili)sono accompagnati da una piccola descrizione.Invece il centro moderno(che ha anche un centro abitato del 500' e un museo dedicato al Brigantaggio)è sovrastato dalla chiesa di Santa Maria di Loreto con un monastero.La città bassa inoltre possiede numerose attività commerciali lungo il Rio Torto.Ottima cittadina.

Comune Di Itri - Itri, Provincia di Latina
Valerio C.
5/5

ITRI in provincia di Latina, ha dato i natali a Michele Pezza detto Fra Diavolo, brigante ed ottimo stratega nella guerra con l'esercito napoleonico.
Piccola e ridente cittadina del basso Lazio è un Comune antifascista ed antinucleare, è situata sull'Appia "Regina Viarum" dell'impero Romano, sono presenti molti siti archeologici risalenti sia alla sua nascita che ai primi insediamenti romani del IV secolo a.c., il Castello medioevale, il centro storico ed il Museo del Brigantaggio sono i suoi gioielli, la festa regina di origini altre è San Giuseppe con i suoi falò che invitano a bruciare l'inverno il 19 marzo e la festa della Madonna della Civita, religiosa, che è la sua padrona.
Ottimo posto da visitare a due passi dal "Mare Nostrum".
Da visitare assolutamente la scoperta archeologica del ritrovamento del Tempio pagano di Ercole risalente al III/IV SECOLO A.C.

Comune Di Itri - Itri, Provincia di Latina
Rita L. R.
5/5

Piccolo centro di origine medievale, tranquillo a 10 minuti dal mare e dai monti

Comune Di Itri - Itri, Provincia di Latina
Antonio V. ?.
4/5

Bella cittadinanza poco più di 10.000 abitanti tra i monti che portano al Santuario della Madonna della Civita e le strade che portano alle spiagge di Gaeta e/o di Sperlonga.
Da visitare c'è il Castello Medievale, restaurato di recente, che domina quella che nell'antichità era la sola strada di transito, Via Appia.
Famoso personaggio di Itri è stato il Brigante Fra Diavolo.

Comune Di Itri - Itri, Provincia di Latina
Leandro M. ?. S.
5/5

Bellissima serata per ricordare la festa del papà e ovvio San Giuseppe, assolutamente da non mancare ogni anno, si mangia si beve e si ... Non mancare 😁

Comune Di Itri - Itri, Provincia di Latina
Guido S.
5/5

Ho incontrato il geometra Manzo per la definizione di una pratica amministrativa di competenza comunale: mi è stata dimostrata una eccellente competenza e una inaspettata disponibilità a risolvere il mio problema.

Comune Di Itri - Itri, Provincia di Latina
Rita D. C.
1/5

Al Comune di Itri fanno tutti schifo senza DISTINXIONE ALCUNA.IN PRIMIS IL CORPO DEIVIGILI ...URBANI.E POI AVANTI...CON TUTTI GLI ALTRI.

Comune Di Itri - Itri, Provincia di Latina
Luciano M.
3/5

Migliorare la segnaletica degli uffici, personale gentile e disponibile. Poco personale ai piani

Go up