Comune di Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni, Città metropolitana di Milano

Indirizzo: P.za della Resistenza, 20, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia.
Telefono: 0224961.
Sito web: sestosg.net
Specialità: Municipio.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle.
Opinioni: Questa azienda ha 283 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 3.1/5.

📌 Posizione di Comune di Sesto San Giovanni

Il Comune di Sesto San Giovanni, situato in una posizione strategica nella provincia di Milano, è un importante ente locale che offre un ampio ventaglio di servizi ai suoi cittadini. Con una storia ricca e una vivace comunità, questo municipio è un punto di riferimento per residenti e visitatori. La sua ubicazione, P.za della Resistenza, 20, 20099 Sesto San Giovanni MI, Italia, è facile da raggiungere e ben servita dai mezzi di trasporto pubblico. Il telefono di riferimento è il numero 0224961, mentre il sito web ufficiale è sestosg.net.

Il Comune di Sesto San Giovanni si distingue per molte specialità, tra cui la gestione degli affari cittadini e la fornitura di servizi essenziali. Altri dati di interesse includono l'accessibilità per persone con disabilità in sedia a rotelle e la disponibilità di spazi di parcheggio adatti.

A testimonianza della qualità dei servizi offerti, il Comune di Sesto San Giovanni ha ricevuto 283 recensioni su Google My Business, con una media di valutazione di 3.1/5. Questo dato è un indicatore significativo della soddisfazione della clientela e della credibilità dell'ente locale.

Per ulteriori informazioni o per ricevere assistenza, è possibile contattare il Comune di Sesto San Giovanni attraverso il suo sito web ufficiale o utilizzando il numero di telefono fornito. Inviando una richiesta di informazioni o di assistenza, si avrà la possibilità di ricevere una risposta personalizzata in base alle proprie esigenze.

👍 Recensioni di Comune di Sesto San Giovanni

Comune di Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni, Città metropolitana di Milano
Synthetic M. O. A.
1/5

Da sempre e,
fino alla fine di maggio/giugno 2024, la via bruno Buozzi nel lato a scendere dove ci sono i numeri civici pari per intenderci, era una strada che in alcune ore della giornata, per l'eccessivo traffico, si formavano 2(due) colonne affiancate di mezzi(auto, Furgoni e quant'altro).

Il marciapiede, ha sempre avuto un non molto elevato passaggio di persone,
anzi...
ben poche persone al giorno, passavano su quel marciapiede a scendere verso direzione viale Monza.

Adesso, qualche bel pensante che sicuramente si è istruito avendo conseguito un diploma, o laurea presi sicuramente con i punti STAR dopo aver terminato l'album della raccolta punti che si faceva negli anni 70/80 per ricevere dei regali dalla STAR...
ha pensato bene, anzi no, ha pensato male e si è inventato di fare una bella tavanata.

Ovvero...
ha pensato di far allargare talmente tanto il marciapiede sul lato numeri civici pari, da lasciare a malapena, 1(una) sola corsia di mezzi a scendere verso direzione viale Monza.

Questo, comporterà al 1.000%, il raddoppiare se non anche il triplicare della lunghezza della colonna di mezzi che prima, come detto, erano due e di conseguenza, anche il tempo di percorrenza, dato che al semaforo, c'è la possibilità di svolta a sinistra.
Volta a sinistra, che avviene solo quando diverrà rosso dal lato opposto che da viale Marelli sale e ciò, vorrà dire anche che, chi dovrà andar dritto verso viale Monza per intenderci, adesso, avendo davanti chi dovrà voltare a sinistra e sulla destra, avrà le auto parcheggiate, non potrà raggiungere quegli ultimi 50metri ove c'è la possibilità di proseguire dritto verso direzione viale Monza e perciò, dovrà aspettare le tempistiche di quelli che dovranno girare a sinistra.

Si, dovranno tutti in una bella e luuunghissima colonna, aspettare, perché al massimo, riescono a voltare 6/7 auto se fanno in fretta nella svolta con semaforo verde.

Effettuando tutto questo, il bel pensante che ha inventato questo scempio, non ha pensato oltre alla conseguenza dell'aumento di colonna, tempi di percorrenza e quant'altro...
non ha pensato che questo, comporterà anche un tremendo aumento di inquinamento atmosferico dovuto allo smog prodotto dalle auto in colonna.

Certamente che aumenterà l'inquinamento atmosferico, perché se prima, chi doveva andar dritto, aspettava in colonna circa 10 minuti prima di riuscire ad arrivare al semaforo,
ora...
se aspetterà minimo mezzora, sarà poco, dato che tutti coloro che dovranno proseguire dritto verso viale Monza, dovranno invece attendere quelli che dovranno voltare a sinistra, prima di arrivare al semaforo per poter proseguire dritto.

Bravo, bravo, veramente un bel pensante è stato chi ha apportato questa modifica della viabilità.

Complimenti!!!

Staremo a vedere ora, quanto le persone saranno disposte a sopportare questa modifica di viabilità, per colpa di qualcuno istruito tramite i punti STAR.

Le prime 16 fotografie, sono com'era prima e dimostrano quanto era bella larga la strada, bensì in certi orari della giornata, ci fossero 2 colonne di auto.
Una, per la svolta a sinistra e poi, la colonna di destra, per proseguire dritto verso viale Monza.

Le altre 15 fotografie, le ho scattate io personalmente il 01/08/2014
e dimostrano cosa hanno combinato, con questa grande idea malsana del restringere la strada e danno l'idea, di quale immensa colonna ci sarà, per poter arrivare al semaforo per poi, proseguire dritto chi non dovrà voltare a sinistra.

Comune di Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni, Città metropolitana di Milano
Luca M.
1/5

Preso appuntamento, ho perso un ora dj lavoro per fare carta d'identità, non mi è stata accettata perché c'era la data nel bordo della foto dove si vedeva che non era recente, ma logicamente la persona si vedeva chiaramente che ero ioe poi la foto sulla carta è in bianco e nero. Non mi hanno fatto la carta d'identità e mi hanno detto di ritornare. Poteva chiudere un occhio e farmela ma come al solito c'è sempre gente che non capisce che le persone non possono sempre perdere le ore di lavoro

Comune di Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni, Città metropolitana di Milano
Sergio D. M.
2/5

Preso appuntamento on line ufficio anagrafe per cancellazione residenza inquilini su sentenza tribunale. Procedura un po' bizantina. Atteggiamenti poco collaborativi un po' scontrosi ed essere rimandato ad altri uffici e altri appuntamenti. Come spesso accade per questi uffici si viene trattati non da cittadini ma sudditi, poco importa se vengono da lontato a sopperire mancanze di relazioni tra uffici pubblici e alla fine risultano dipendenti "nostri"…!
Un plauso alla signorina alla portineria a piano terra che è stata cortese e ha dato indicazioni precise e solo per merito suo do 2 stelle.

Comune di Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni, Città metropolitana di Milano
nicoleta A. P.
2/5

Gentile impiegata “unghie lunghe terrificanti” dell’ufficio stato civile, mi permetto di segnalarle che il suo modo di rivolgersi a me, in particolare con la domanda se so leggere in italiano, è stato poco rispettoso e fuori luogo.
Comprendo che lavorare a contatto con il pubblico possa essere impegnativo e richiede molta pazienza, però ritengo che il rispetto reciproco debba sempre essere alla base del rapporto tra cittadino e istituzione. La sua domanda sul fatto che io sappia leggere in italiano è stata offensiva e inadeguata e le risponderei volentieri con un’altra: quante lingue parla lei? Mi auguro che in futuro il dialogo tra cittadino e istituzione possa avvenire con maggiore rispetto e professionalità e che ci sia maggiore attenzione al modo in cui ci si rivolge agli utenti. Mi aspetto un atteggiamento più adeguato a un contesto istituzionale e professionale. Lascio due stelle solo perché gli altri colleghi sono stati carini e pazienti a spiegarmi meglio quello che dovevo fare.

Cordiali saluti

Comune di Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni, Città metropolitana di Milano
Giancarla P.
1/5

Sto cercando di prenotare un appuntamento per il rinnovo della c identità. Impossibile!! Alle 8,30 del mattino ti devi collegare SOLO con il computer perché con il cellulare non si riesce a prenotare.ma se una persona lavora, alle 8:30, non puo sempre collegarsi al computer sul posto di lavoro.!!!! Sempre che abbia anche un computer a portata di mano.

Comune di Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni, Città metropolitana di Milano
andrea B.
1/5

Tremendo,con un urgenza per fare una foto autenticata,un pó di colla ed un timbro, prendere un appuntamento per 10gg dopo,con il ragazzo all'accoglienza arrogante presuntuoso e maleducato.
Poi mi sono sentito dire che la posso fare in Sicilia dove sicuramente la faranno subito dato il poco lavoro che svolgono i comuni, atteggiamento classista e discriminatorio. Sconsigliato. Ps: mi sa che non sono i comuni siciliani che non vogliono lavorare. Ma siete voi.

Comune di Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni, Città metropolitana di Milano
Erika B.
1/5

L'inefficiente sistema di prenotazione degli appuntamenti con agenda elettronica rispecchia esattamente il mood degli impiegati (di alcuni, in effetti, ma quelli bravi non pervenuti), che poi non riescono a risolvere se non a rimandare nuovamente a un sistema che non va (abbiamo risparmiato su un banale software che funziona perfettamente per parrucchieri e saloni di bellezza, ma per un servizio fondamentale come quello amministrativo evidentemente no e chissà quando è costato il software). Nel mio caso, dopo tanti tentativi (visto che la pratica in oggetto lo consentiva) ho deciso di rivolgermi a un altro comune dell'hinterland. Tempo 3 minuti compresa registrazione dei dati e ho un appuntamento per domani.

Comune di Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni, Città metropolitana di Milano
Alessio R. S.
1/5

Complimenti al comune che realizza splendide piste ciclabili tenendo conto del problema dei parcheggi per le auto! Come in viale Marelli dove sono magicamente spariti una decina di posti.... Ma la cosa più bella che poi le bi i le vedi in strada assieme alle auto!!!

Go up