Ponte Ercole detto anche "Ponte del Diavolo" - Polinago, Provincia di Modena
Indirizzo: Via Pracanina, 41040 Polinago MO, Italia.
Telefono: 053647000.
Specialità: Attrazione turistica.
Altri dati di interesse: Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Adatto ai bambini.
Opinioni: Questa azienda ha 429 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.7/5.
📌 Posizione di Ponte Ercole detto anche "Ponte del Diavolo"
⏰ Orario di apertura di Ponte Ercole detto anche "Ponte del Diavolo"
- Lunedì: Aperto 24 ore su 24
- Martedì: Aperto 24 ore su 24
- Mercoledì: Aperto 24 ore su 24
- Giovedì: Aperto 24 ore su 24
- Venerdì: Aperto 24 ore su 24
- Sabato: Aperto 24 ore su 24
- Domenica: Aperto 24 ore su 24
Informazioni sul Ponte Ercole, noto anche come "Ponte del Diavolo"
Situato nella pittoresca località di Polianago MO, nel provincia di Mugello, il Ponte Ercole, conosciuto anche come Ponte del Diavolo, è un'attrazione turistica rimastanel cuore dei visitatori per la sua storia affascinante e la sua imponente struttura. Per chi cerca di conoscere più di questo Ponte storico, ecco una panoramica completa:
Indirizzo: Via Pracanina, 41040 Polianago MO, Italia
Il Ponte Ercole si trova a pochi chilometri da Firenze, rendendolo facilmente accessibile per chi visita la regione. Per contattare il Ponte o chiedere ulteriori informazioni, potete utilizzare il Telefono: 053647000.
Se si è interessati a saperne di più, la pagina web ufficiale non è direttamente disponibile, ma le informazioni sono abbastanza dettagliate sui siti turistici locali e su Google My Business.
Questa attrazione è particolarmente apprezzata per le Specialità: Attrazione turistica che offre, ma anche per l'accessibilità. L'ingresso al Ponte Ercole è accessibile in sedia a rouelle e ci è disponibile un parcheggio accessibile in sedia a rotelle, rendendo la visita comfortable anche per chi ha bisogno di assistenza speciale. Inoltre, è adatto ai bambini, il che lo rende un punto di interesse familiare.
Le Opinioni sull'attrazione sono molto positive, con un totale di 429 recensioni su Google My Business, che arricchiscono la reputazione del Ponte Ercole come uno dei luoghi più interessanti della regione. La media delle opinioni è molto elevata, con un punteggio di 4.7/5, confermando la soddisfazione dei visitatori.
Per chi visita il Ponte Ercole, è consigliabile arrivare con una buona preparazione: portare le proprie camera fotografiche per catturare le meravigliose vista sul val d'Argeno e le montagne circostanti. Il percorso che conduce al Ponte, attraverso il paesaggio toscan, è in sé un'esperienza ricca di beauty e storia. È anche una buona idea arrivare con un po' di tempo libero, poiché spesso l'attrazione attira un certo numero di visitatori, anche se non è il più visitato della regione.