Termovalorizzatore di Bologna - Frullo Energia Ambiente (Herambiente) - Granarolo dell'Emilia, Città Metropolitana di Bologna
Indirizzo: Via del Frullo, 5, 40057 Granarolo dell'Emilia BO, Italia.
Telefono: 800185075.
Sito web: ha.gruppohera.it
Specialità: Servizio di gestione dei rifiuti.
Altri dati di interesse: Servizi in loco, Preventivi online, Bagno accessibile in sedia a rotelle, Ingresso accessibile in sedia a rotelle, Parcheggio accessibile in sedia a rotelle, Tavoli accessibili in sedia a rotelle, È richiesto l'appuntamento.
Opinioni: Questa azienda ha 57 recensioni su Google My Business.
Media delle opinioni: 4.2/5.
📌 Posizione di Termovalorizzatore di Bologna - Frullo Energia Ambiente (Herambiente)
⏰ Orario di apertura di Termovalorizzatore di Bologna - Frullo Energia Ambiente (Herambiente)
- Lunedì: 07–18
- Martedì: 07–18
- Mercoledì: 07–18
- Giovedì: 07–18
- Venerdì: 07–18
- Sabato: 07–18
- Domenica: Chiuso
Certamente, ecco una presentazione dettagliata di Termovalorizzatore di Bologna - Frullo Energia Ambiente (Herambiente), redatta in modo formale e accessibile, con l'obiettivo di fornire informazioni utili a chiunque sia interessato:
Termovalorizzatore di Bologna - Frullo Energia Ambiente (Herambiente): Una Soluzione Innovativa per la Gestione dei Rifiuti
Herambiente è un’azienda leader nel settore della gestione ambientale, e il Termovalorizzatore di Bologna – Frullo Energia Ambiente rappresenta un’eccellenza nel suo campo. La struttura, situata in Via del Frullo, 5, 40057 Granarolo dell'Emilia BO, Italia, è un impianto di termovalorizzazione all'avanguardia che trasforma i rifiuti urbani non riciclabili in energia elettrica e termica.
Caratteristiche e Servizi Offerti
Il termovalorizzatore, operato da Herambiente, è dotato di tecnologie avanzate per garantire un processo efficiente e rispettoso dell'ambiente. Le sue principali caratteristiche includono:
Trattamento dei Rifiuti: L’impianto riceve e processa i rifiuti urbani indifferenziati, trasformandoli in energia.
Produzione di Energia: La combustione controllata dei rifiuti genera energia elettrica e calore, che vengono poi immessi nella rete.
Recupero di Materiali: Durante il processo, vengono recuperati metalli e altri materiali riciclabili.
Servizio di Gestione dei Rifiuti: Herambiente offre un servizio completo di gestione dei rifiuti, che comprende la raccolta, il trasporto e il trattamento.
Informazioni Utili e Accessibilità
Per facilitare l'accesso e la comprensione del servizio, Herambiente mette a disposizione diverse informazioni e servizi:
Telefono: 800185075
Sito Web: ha.gruppohera.it
Servizi in loco: Possibilità di effettuare visite guidate per comprendere il funzionamento dell'impianto.
Preventivi Online: Richiesta di preventivi personalizzati per la gestione dei rifiuti.
Accessibilità: L'impianto è dotato di servizi di accessibilità per persone con disabilità, tra cui:
Bagno accessibile in sedia a rotelle
Ingresso accessibile in sedia a rotelle
Parcheggio accessibile in sedia a rotelle
Tavoli accessibili in sedia a rotelle
Appuntamento Obbligatorio: Per la visita guidata è necessario fissare un appuntamento.
Opinioni e Valutazioni
L'azienda gode di ottime recensioni online, con una media di 4.2/5 su Google My Business, basate su 57 recensioni. Le testimonianze dei visitatori sottolineano la professionalità del personale, la loro gentilezza, disponibilità e chiarezza espositiva. Molti utenti hanno evidenziato l’umanità e l’attenzione dimostrata, trasformando le visite in esperienze formative e interessanti, soprattutto per bambini e ragazzi attenti alla raccolta differenziata. La struttura offre un’ora e mezza di tempo davvero utile per comprendere il ciclo di vita dei rifiuti e l'importanza del riciclo.
Conclusione e Raccomandazione
Il Termovalorizzatore di Bologna – Frullo Energia Ambiente rappresenta un esempio virtuoso di come i rifiuti possano essere trasformati in una risorsa preziosa. La struttura, unita all'impegno di Herambiente nella gestione dei rifiuti, contribuisce significativamente alla sostenibilità ambientale della regione. Si consiglia vivamente a chiunque sia interessato a conoscere da vicino il processo di termovalorizzazione e a comprendere meglio le tematiche ambientali di visitare l’impianto. Per ottenere maggiori informazioni, fissare un appuntamento o richiedere un preventivo, invitiamo a consultare il sito web di Herambiente: ha.gruppohera.it.